Informativa sulla privacy e trattamento dati sensibili
Disposizioni generali
1. Il Titolare del trattamento dei dati personali, in accordo con il GDPR (da qui in poi denominato “Regolamento” è Scuola infanzia Cottolengo con sede a Tropea viale Coniugi Crigna (da qui in poi denominato “Titolare del trattamento”);
2. I dettagli di contatto del Titolare del trattamento sono: e-mail: cottolengotropea@yahoo.it, direzione@tropea.scuolacottolengo.org tel.: 0963/61351;
3. I dati personali sono intesi come ogni informazione relativa ad una persona fisica identificata o identificabile.
Fonte dei dati personali
1. Il Titolare del trattamento elabora i dati personali ottenuti previo consenso del cliente e ottenuti con il contratto domanda d'iscrizione scolastica e l'esecuzione invio online della domanda stessa;
2. Il Titolare del trattamento elabora solamente i dettagli di contatto e identificazione del bambino, i quali sono necessari per l'adempimento del contratto domanda d'iscrizione;
3. Il Titolare del trattamento elabora i dati personali per scopi di spedizione e contabilità e per la comunicazione necessaria tra le parti contraenti e per la durata prevista dalla legge. I dati personali non saranno resi pubblici e non saranno trasmessi ad altri paesi.
Scopo dell'elaborazione dei dati
Il Titolare del trattamento elabora i dati personali del cliente per i seguenti scopi:
1. Registrazione nel sito web www.cottolengotropea.it in conformità con il Capo 4, sezione 2 del GDPR;
2. Per l'adempimento della domanda d'iscrizione elettronica creato dal cliente (nome, indirizzo, e-mail, numero di telefono);
3. Per il rispetto delle leggi e regolamenti derivanti dal rapporto contrattuale tra cliente e Titolare del trattamento;
4. I dati personali sono necessari per l'adempimento del contratto domanda d'iscrizione. Il contratto non può essere concluso senza i dati personali.
Durata della conservazione dei dati personali
1. Il Titolare del trattamento conserva i dati personali per il periodo necessario per l'adempimento dei diritti e degli obblighi derivanti dal rapporto contrattuale tra Titolare del trattamento e cliente e per la durata di 3 anni dalla conclusione del rapporto contrattuale;
2. Il Titolare del trattamento deve cancellare tutti i dati personali dopo la scadenza del periodo richiesto per la conservazione dei dati personali.
Destinatari e Responsabili del trattamento di dati personali
I terzi che trattano i dati personali del cliente sono subappaltatori del Titolare del trattamento. I servizi di questi subappaltatori sono indispensabili per il buon esito del contratto di domanda d'iscrizione e della domanda online tra il Titolare del trattamento e cliente.
I subappaltatori del Titolare del trattamento sono:
- Webnode AG (piattaforma e-commerce);
- Google Analytics (analisi del sito web);
- DE.CO service (Web master)
Diritti del cliente
In conformità con il Regolamento, il cliente ha diritto:
1. all'accesso ai dati personali;
2. alla rettifica dei dati personali;
3. alla cancellazione dei dati personali;
4. all'opposizione al trattamento dei dati personali;
5. alla portabilità dei dati;
6. alla revoca del consenso al trattamento dei dati personali per iscritto o tramite e-mail inviata a: cottolengotropea@yahoo.it, direzione@tropea.scuolacottolengo.org
Sicurezza dei dati personali
1. Il Titolare del trattamento dichiara di adottare tutte le precauzioni tecniche e organizzative necessarie per la protezione dei dati personali;
2. Il Titolare del trattamento ha adottato precauzioni tecniche per proteggere gli spazi di archiviazione dei dati, in particolare proteggendo l'accesso al computer con una password, utilizzando software antivirus e eseguendo una manutenzione regolare dei computer.
Queste regole entrano in vigore in data 01/01/2020
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI RIGUARDANTE LA PRODUZIONE DI MATERIALE VIDEO, FOTOGRAFICO E MULTIMEDIALE, GIORNALISTICO, PROMOZIONALE E DIVULGATIVO (Revisione del 17.06.2020)
Premessa
Ai sensi dell'art. 13 del nuovo Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento Generale sulla
protezione dei dati personali, c.d. GDPR), si forniscono le seguenti informazioni in merito
all'utilizzo dei dati personali che riguardano gli studenti, il personale, i rappresentanti istituzionali
nonché tutto il pubblico partecipante sia alla realizzazione di video, foto e materiale multimediale
promozionale e divulgativo, sia agli eventi pubblici promossi dall'Ateneo, quali, a titolo
esemplificativo ma non esaustivo, convegni, conferenze stampa, workshop, incontri e iniziative
di divulgazione pubblica, iniziative e saloni di orientamento, ecc.
Titolare del trattamento e Responsabile per la protezione dei dati
Il titolare del trattamento è l'Università degli Studi di Perugia nella persona del Magnifico Rettore,
quale legale rappresentante, con sede in Piazza Università, 1 - 06123 Perugia.
I dati di contatto del Titolare sono: rettorato@unipg.it, protocollo@cert.unipg.it.
Il contatto del Responsabile della protezione dati è: rpd@unipg.it, tel. 075-5852192.
Ulteriori informazioni sono riportate all'indirizzo: https://www.unipg.it/protezione-dat ipersonali.
Finalità e base giuridica del trattamento
I dati personali sono acquisiti al fine di contattare i soggetti per organizzare ed ef fettuare le
attività di ripresa e/o fotografiche, per l'invio di tale materiale per gli impieghi giornalistici, per
inoltro di inviti e/o comunicazioni, per predisporre i materiali video, fotografici e multimediali da
utilizzare sia come strumento promozionale, divulgativo e di comunicazione circa le attività
dell'Ateneo, sia nelle attività di uf ficio stampa.
I video, le foto e i materiali multimediali raccolti potranno essere impiegati per:
1. pubblicazione su siti appartenenti al sistema Web di Ateneo (a titolo esemplificativo ma
non esaustivo: www.unipg.it, siti di Dipartimento, di Centri studi ecc. ecc.);
2. pubblicazione sulle piattaforme social istituzionali (a titolo esemplificativo ma non
esaustivo: Facebook, Twitter, Instagram, Linkedin, ecc.), Youtube;
3. essere messi in disponibilità e/o inviati alla stampa nell'ambito delle attività di gestione
delle relazioni con il sistema dei mass media (a titolo esemplificativo ma non esaustivo:
testate giornalistiche di carta stampata, radio, televisioni, testate web, blog, ecc.).
4. essere utilizzati in attività di disseminazione a livello locale, nazionale e internazionale
nell'ambito delle attività di comunicazione dell'Ateneo a fini di orientamento, promozione
e pubblicità, (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: in banner promozionali su carta
- poster, piantane, ecc. - inserzioni pubblicitarie, materiali informativi, brochure e
pieghevoli).
La base giuridica del trattamento, in linea generale, è nel perseguimento delle finalità istituzionali
nell'esercizio della funzione pubblica o, qualora necessario, il consenso dell'interessato, con
l'eccezione dell'ipotesi di cui all'art. 97 delle legge 1941/633, ai sensi del quale "Non occorre il
consenso della persona ritrattata quando la riproduzione dell'immagine è giustificata dalla
notorietà o dall'ufficio pubblico coperto, (...), da scopi scientifici, didattici o culturali, o quando la
riproduzione è collegata a fatti, avvenimenti, cerimonie di interesse pubblico o svoltisi in
pubblico".
Pertanto, nel caso di eventi pubblici universitari (a titolo esemplificativo ma non esaustivo:
convegni, conferenze stampa, workshop, incontri e azioni di divulgazione pubblica, iniziative e
saloni di orientamento, ecc.), non occorre il consenso da parte del soggetto interessato che si
presenta presso i luoghi e gli spazi (ad esempio sale convegni, aule universitarie, laboratori,
ambienti sia in interno che in esterno presso i quali si svolgono eventi universitari, anche presso
location non universitarie - sale comunali, spazi cittadini, ecc., ecc.) nei quali è stato attivato un
servizio di riprese fotografiche o video: l'attivazione di tali attività video/fotografiche sarà
chiaramente identificata con apposita segnaletica. Al di fuori della fattispecie suddetta, gli
interessati potranno esprimere il proprio consenso al conferimento dei dati mediante l'apposito
modulo allegato (A).
Tipologia dei dati
I dati trattati riguardano in primis le immagini e i video degli studenti, del personale e del
pubblico presente alle iniziative organizzate dall'Ateneo e quindi i soggetti coinvolti nelle riprese
e nelle fotografie ef fettuate. Ulteriori dati trattati sono le informazioni quali telefoni, email,
indirizzi, ecc.,
Modalità di trattamento
Il materiale così raccolto potrà essere modificato, adattato e utilizzato, a titolo gratuito, per le
attività di divulgazione e comunicazione dell'Ateneo. La raccolta dei dati avviene nel rispetto dei
principi di pertinenza, completezza e non eccedenza in relazione ai fini per i quali avverrà il
trattamento. I dati personali sono trattati in osservanza dei principi di liceità, correttezza e
trasparenza, previsti dalla legge, con l'ausilio di strumenti atti a registrare e memorizzare i dati
stessi e comunque in modo tale da garantirne la sicurezza e tutelare la massima riservatezza
dell'interessato. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati,
usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati nel pieno rispetto dell'art. 32 del GDPR.
I dati saranno trattati da dipendenti e/o collaboratori assegnati ai competenti uf fici dell'Università
degli Studi di Perugia autorizzati al trattamento ex art. 29 GDPR (Uf ficio comunicazione, social
media e grafica, Uf ficio Segreteria, relazioni esterne e portale web). Non saranno comunicati o
comunque trattati in paesi fuori dell'UE salvo i casi di dif fusione su sito web nei casi
precedentemente descritti.
Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne
a conoscenza ed eventuali trasferimenti di dati all'estero
I dati trattati saranno inoltre accessibili a persone fisiche o giuridiche che prestano attività di
consulenza o di servizio verso l'Ateneo ai fini dell'ef fettuazione delle riprese o degli scatti,
dell'erogazione di servizi di ripresa e montaggio (es. società di servizi di videoconferenza, servizi
di ripresa, servizi fotografici, ecc., professionisti e consulenti incaricati dal titolare del
trattamento), o comunque svolgenti attività di fornitura o consulenza per la realizzazione delle
iniziative di comunicazione dell'Ateneo. I dati di contatto verranno utilizzati esclusivamente dal
personale assegnato agli uf fici universitari, non saranno oggetto di comunicazione né dif fusione.
I comunicati stampa, il materiale video, foto e multimediale potrà essere dif fuso per le finalità
anzi esposte.
Tempi di conservazione dei dati
I dati personali saranno conservati dall'Ateneo per i tempi necessari al raggiungimento delle
finalità di raccolta e stabiliti dalla normativa vigente o dai regolamenti di Ateneo.
Diritti dell'interessato
Ai sensi degli artt. 15 e seguenti del Regolamento UE 2016/679, rispetto ai dati
raccolti, l'interessato può esercitare i seguenti diritti: accesso, cancellazione, rettifica dei dati di
contatto o dif fusi a mezzo stampa, limitazione del trattamento, portabilità dei dati, opposizione
al trattamento e revoca del consenso.
Tali diritti possono essere esercitati mediante richiesta al Responsabile della protezione dei dati
ai contatti sopra indicati.
Inoltre, l'interessato ha il diritto di presentare reclamo al Garante per la Protezione dei Dati
Personali, secondo le modalità riportate all'indirizzo:
https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524.
La presente informativa è soggetta ad aggiornamenti, pertanto vi preghiamo di
prendere visione periodicamente della stessa